Paola Possamai

Pianoforte Classico

Paola Possamai ha iniziato lo studio del pianoforte all’ età di sette anni presso la Fondazione musicale “Santa Cecilia” di Portogruaro (VE) dapprima con Claudia Dazzan e successivamente con Lucrezia De Vecchi, concludendo nel 2016 il percorso interno con il massimo dei voti e la lode.
Ha continuato i suoi studi accademici presso il Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste con Massimo Gon, concludendo il Triennio Accademico con il massimo dei voti e la lode nella classe di Alessandro Taverna. Ha poi proseguito gli studi presso il Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova, dove ha terminato il biennio accademico in pianoforte con il massimo dei voti e la lode nella classe di Alessandro Taverna. Ha continuato in seguito a perfezionarsi con Siavush Gadjiev e Massimo Gon.
Ha partecipato a concorsi pianistici nazionali ed internazionali riportando lusinghiere affermazioni, tra cui il primo premio al 28° concorso pianistico internazionale “Città di Albenga” e il primo premio assoluto e il premio speciale “Conte Coronini”‘ al 3° concorso internazionale “Giovani Talenti” di Gorizia in qualità di vincitrice assoluta del concorso . E’ risultata inoltre più volte vincitrice di borse di studio offerte dal Rotary Club, Lions Club e Soroptomist Club di Portogruaro. Si è esibita in rassegne concertistiche ed eventi come solista e in formazioni cameristiche in duo e trio con violino, viola e violoncello in Italia e all’ estero come: le Mattinate Musicali Internazionali presso il Museo Revoltella di Trieste, per il Teatro Comunale di Monfalcone, presso i Giardini “La Mortella” nell’ isola di Ischia, per gli “Amici della musica” di Padova, presso l’ “Ateneo Veneto” di Venezia, presso il “Prince Claus” Conservatoire a Groningen in Olanda. Oltre all’attività solistica si dedica anche alla musica da camera suonando in duo con la violinista Francesca Ripoldi. Il loro ensemble, il duo Chant, ha vinto nel giugno 2025 il prestigioso premio “”Maria Cerruti Vercellotti – Sunrise 2025 “.
Ha frequentato masterclass tenute dai Maestri Andreevich Doulov, Michel Dalberto, Paul Komen, Massimo Gon, Ilona Timchenko, Lilya Zilberstein, Alexander Gadjiev.

“La vita è come un pianoforte: i tasti bianchi rappresentano la felicità e i tasti neri la tristezza. Ma qualunque sia il cammino della tua vita, ricorda che anche i tasti neri servono per fare musica.”
anonimo
“Tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita.”
Wolfgang Amadeus Mozart
“Il pianoforte concentra e riassume dentro di sé tutta l’arte universale.”
Franz Liszt
“Ora tu pensa: un pianoforte. I tasti iniziano. I tasti finiscono. Tu sai che sono 88, su questo nessuno può fregarti. Non sono infiniti, loro. Tu sei infinito, e dentro quei tasti, infinita è la musica che puoi suonare. Loro sono 88, tu sei infinito. Questo a me piace. Questo lo si può vivere. Ma se tu, ma se io salgo su quella scaletta, e davanti a me si srotola una tastiera di milioni di tasti, milioni e miliardi di tasti, che non finiscono mai, e questa è la verità, che non finiscono mai e quella tastiera è infinita… Se quella tastiera è infinita, allora su quella tastiera non c’è musica che puoi suonare. Tu sei seduto sul seggiolino sbagliato: quello è il pianoforte su cui suona Dio.”
ALESSANDRO BARRICO

Pronto per seguire i tuoi sogni?

Contattaci per informazioni sui nostri corsi o programmare una lezione di prova.