Nadir Mazzarotto
Batteria
Formazione:
Inizia a studiare batteria nel 1988 all’età di 7 anni, presso dei corsi comunali e successivamente privatamente, dove si avvicina allo strumento in ambito della musica del liscio, pop e rock. Fin dall’inizio ha cominciato a suonare in band dapprima legate alla realtà scolastica, per poi avviarsi attorno ai 15 anni ad una propria vita musicale in formazioni principalmente rock.
Successivamente approfondisce il percorso musicale con il batterista Paolo Prizzon, allievo del Maestro Enrico Lucchini, co-fondatore del metodo Dante Agostini. Con lui affina la conoscenza della tecnica strumentale e acquisisce la qualifica di batterista jazz. A tale scopo, nel 2010 partecipa al Summer
Jazz Workshop organizzato dall’associazione Veneto Jazz, con Jeff Hirshfield, docente di strumento, Adam Holzman (tastierista di Miles Davis),docente di musica d’insieme sugli stili del free-jazz, jazz-rock, jazz-fusion, e Brandon Lee, docente di Big Band. Ha frequentato anche altri workshop jazz, tra cui quello di Treviso suona jazz con Danilo Memoli. Ha frequentato un percorso di perfezionamento con il maestro Alex Battini de Barreiro presso la Orion Percussion di Milano. Nel tempo ha esteso gli studi all’ambito delle percussioni, grazie alle quali ha potuto ampliare il proprio bagaglio delle conoscenze ritmiche.
Recentemente affronta lo studio di Ableton Live presso un trainer certificato, con l’obiettivo di consolidare i processi odierni dell’informatica musicale, fare produzione musicale, live electronics, registrazione e sequenze in palco.
Ulteriore esperienza significativa è stata la collaborazione in ambito educativo con il percussionista Pietro Mancino, all’interno di una staff di musicisti, attori di teatro e di strada, educatori, nella realizzazione di stage nazionali dell’Agesci per ragazzi di età adolescenziale.
Attualmente ha un’intensa attività concertistica con diverse formazioni musicali, tra cui in maniera stabile con i “Penelope e i diabolici toupè” in un progetto musicale soul & sixsty, e i Funkasin streetband situazione funk “in strada” con un’ampia sezione di ottoni e percussioni. Inoltre ha avuto modo di collaborare con formazioni jazz, rock&blues, gospel, disco-funk anni 70, black-music, etc.. Recentemente ha partecipato come percussionista in un progetto di musica classica pop, guidata dal tenore Luca Minnelli.
Ha anche registrato tracce per importanti collaborazioni in ambito della musica pop italiana. È anche percussionista fisso in uno spettacolo dal nome “A child is born”, spettacolo di grossa caratura che è tenuto in vari repliche nel periodo natalizio.
Ha partecipato ad esibizioni all’interno della rassegna del festival internazionale di musica di Portogruaro.
Alcuni nomi di artisti conosciuti con cui ha collaborato sono Paolo Prizzon,Maria Dal Rovere, Ivan Zuccarato, Daniele Labelli, Stefano Panizzo, Paolo Andriolo, Lello Gnesutta, Francesco Boldini, Roberto Colussi, Leo di Angilla,Massimo Zemolin, Flavio Bordin, Marco Castelli, David Boato, Nicola Bortolanza, Tommaso Troncon, Luigi Salamon, Alvise Seggi, Luca Minnelli, Francesco Sartori, Marco Carlesso, Serena Fontanel, Antonella Telaro,Giovanni Trentin, Andrea Ghion, Matteo Ballarin, Davide Ferraio, Alessandro Perissinotto, Luca Armatruda, Simone Morettin, Raul Moretto, Francesco Minutello, Marco Vavassori, Giulio Tommasella, Filippo de Vecchi.

PRONTO PER SEGUIRE I TUOI SOGNI?
Contattaci per informazioni sui nostri corsi o programmare una lezione di prova.